// Blog
Categoria
-
Aprile 17, 2025
Nel mondo della ristorazione e dell’hospitality, ogni dettaglio racconta la tua filosofia. Le bottiglie personalizzate sono molto più di un contenitore: rappresentano uno strumento di immagine, funzionale e coerente con lo stile del tuo locale. Ma come scegliere quella giusta? In questa guida analizziamo i principali criteri per trovare la bottiglia ideale per bar, ristoranti e hotel.
1. Formati consigliati per il servizio al tavolo
Il formato influisce sull’organizzazione del servizio e sull’esperienza che vuoi offrire:
- 50 cl – perfetto per piccole tavolate, bistrot o porzioni singole.
- 75 cl – il formato più diffuso nella ristorazione, adatto alla condivisione.
- 1 L – ideale per ambienti con alto volume di servizio o dove si predilige la praticità
-
Aprile 03, 2025
Nel mondo della ristorazione, degli eventi e dell’hospitality, la scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale. Quando si tratta di bicchieri, calici o boccali, estetica e funzionalità devono andare di pari passo. I prodotti infrangibili personalizzati rappresentano oggi la soluzione ideale per chi cerca un’alternativa resistente, sicura e di design, senza rinunciare allo stile.
Perché scegliere un bicchiere infrangibile?
I bicchieri e boccali infrangibili sono realizzati con materiali tecnici come il policarbonato o il Tritan, capaci di riprodurre l’effetto estetico del vetro, ma con un vantaggio essenziale: non si rompono.
Sono la scelta perfetta per:
- Locali all’aperto o in piscina
- Eventi, catering e feste
- Bar e ristoranti
-
Marzo 13, 2025
Il mondo della mixology è fatto di ingredienti, tecniche e dettagli che rendono ogni cocktail unico. Uno degli elementi fondamentali è il bicchiere: la sua forma e il suo design non solo influenzano l’estetica della bevanda, ma anche la percezione degli aromi e il modo in cui viene degustata. Alcuni bicchieri sono diventati vere e proprie icone della storia del bere, legati a cocktail leggendari e a momenti di stile senza tempo.
Ma qual è l'origine di questi bicchieri e come sono diventati così celebri? Scopriamo insieme la loro storia e il cocktail perfetto per ognuno.
Coppa Martini: l’eleganza senza tempo
La Coppa Martini è il simbolo per eccellenza dell’eleganza nel mondo dei cocktail. La sua origine risale ai primi del '900, quando il famoso Martini Dry iniziò a spopolare nei bar più esclusivi degli Stati Uniti. È diventata un’icona
-
Marzo 06, 2025
La birra è una bevanda ricca di sfumature e aromi che meritano di essere valorizzati al meglio. Per esaltarne le caratteristiche, non basta scegliere una birra di qualità: anche il bicchiere gioca un ruolo fondamentale. Ogni tipologia di bicchiere è studiata per esaltare profumi, bollicine e sensazioni al palato, offrendo un’esperienza di degustazione ottimale.
Perché il bicchiere è importante?
Il bicchiere influisce sulla percezione della birra in diversi modi:
- Concentrazione degli aromi: La forma del bicchiere determina quanto intensamente vengono percepiti i profumi della birra.
- Ritenzione della schiuma: Un bicchiere adatto aiuta a mantenere la schiuma, fondamentale per proteggere gli aromi e garantire una bevuta bilanciata.
- Temperatura: Alcuni bicchieri sono progettati
-
Febbraio 27, 2025
La mise en place è molto più di una semplice disposizione di stoviglie e accessori sulla tavola: è un elemento fondamentale dell’accoglienza in un ristorante. Seguire le regole del galateo garantisce un’esperienza raffinata per i clienti e contribuisce a valorizzare l’immagine del locale. Ma quali sono le regole da rispettare per una mise en place impeccabile?
Il Ruolo della Mise en Place nel Ristorante
Una tavola ben apparecchiata trasmette subito un senso di ordine, eleganza e attenzione ai dettagli. Nel galateo, ogni elemento ha una posizione ben precisa, studiata per garantire armonia e praticità. Una mise en place curata non solo valorizza il cibo servito, ma rende l’esperienza del cliente più piacevole e sofisticata.
Le Regole di Base della Mise en Place secondo il Galateo
Per una tavola impeccabile,
-
Gennaio 30, 2025
Nel mondo della ristorazione, ogni dettaglio fa la differenza. La qualità del cibo è sicuramente fondamentale, ma anche la presentazione ha un impatto decisivo sull’esperienza del cliente. Piatti, bicchieri e altri accessori personalizzati possono trasformare un semplice pasto in un momento memorabile, rafforzando l’identità del tuo locale e creando un legame più forte con i tuoi clienti.
Perché personalizzare i piatti della tua pizzeria?
Se gestisci una pizzeria, sai bene quanto sia importante distinguersi dalla concorrenza. Un impasto perfetto, ingredienti di qualità e un servizio attento sono essenziali, ma anche l’aspetto estetico gioca un ruolo chiave. Personalizzare i piatti pizza con il logo o il nome del tuo ristorante può essere un investimento strategico per migliorare la percezione del tuo brand e fidelizzare i clienti.
-
Luglio 10, 2024
Nel mondo della ristorazione e del catering, la scelta dei giusti prodotti può fare la differenza tra un evento memorabile e uno nella norma. Per questo motivo, abbiamo selezionato una gamma di prodotti che non solo si distinguono per la loro qualità e funzionalità, ma che possono anche essere personalizzati per rispecchiare l’identità unica del tuo brand. Tra i nostri prodotti più venduti spiccano: la Bottiglia Iside 750, la Eos Bottiglia, il Carrè Calice Vino, il Bamberg Boccale Birra, il Globo Bicchiere Acqua, il Napoli Piatto Pizza, il Camilla Piatto Tondo Piano e il Color Calice Infrangibile. Scopriamo insieme i vantaggi di questi prodotti e come la loro personalizzazione può elevare la tua attività.
Bottiglia Iside 750 ml ed Eos Bottiglia 750 ml: Eleganza e Versatilità
Le nostre