// Blog
-
Giugno 12, 2025
Icona dell’aperitivo italiano, il Negroni è più di un cocktail: è uno stile.
Nato a Firenze nei primi anni del Novecento – si racconta su richiesta del conte Camillo Negroni, che chiese un Americano “rinforzato” con il gin al posto della soda – è diventato negli anni un simbolo di eleganza, equilibrio e carattere.Tre ingredienti, parti uguali: gin, vermouth rosso e bitter. Una fetta d’arancia, qualche cubetto di ghiaccio. Ma c’è un dettaglio che può fare la differenza: il bicchiere.
Il bicchiere giusto: il Tumbler basso
Il Negroni si serve in un Tumbler basso, anche detto “Old Fashioned glass”.
Un bicchiere con pareti spesse, stabile, che conserva bene la temperatura e offre il giusto spazio al ghiaccio senza compromettere il bilanciamento del cocktail.Visivamente, è perfetto per valorizzare quel rosso ambrato così riconoscibile e scenografico. E quando
-
Giugno 05, 2025
Con l’arrivo dell’estate, anche la mise en place evolve. I ristoratori più attenti lo sanno: apparecchiare non è solo una questione funzionale, ma un vero e proprio linguaggio visivo. E per l’estate 2025, le parole d’ordine sono armonia, autenticità e leggerezza.
Che si tratti di un ristorante, un catering all’aperto o un ricevimento curato nei minimi dettagli, la tavola estiva di quest’anno riflette il desiderio di naturalezza, semplicità e calore, con una forte attenzione ai dettagli artigianali e alla personalizzazione.
Palette naturali: i colori della terra, del sole e del mare
Le tonalità protagoniste dell’estate 2025 sono ispirate alla natura in tutte le sue sfumature. Spariscono i colori accesi e freddi per lasciare spazio a nuance calde, avvolgenti, soft ma raffinate. Ecco le principali:
- Sabbia: delicata e neutra, evoca
-
Nuove collezioni di piatti: design, funzionalità e personalizzazione per la tua tavola professionale
Mag 22, 2025Il piatto non è solo un supporto: è una cornice, una scenografia, un elemento che valorizza ogni creazione culinaria. Per questo motivo abbiamo selezionato e inserito sul nostro sito nuove collezioni di piatti che uniscono estetica moderna, qualità professionale e possibilità di personalizzazione.
Che tu gestisca un ristorante, un bistrot, un hotel o un’attività di catering, qui troverai proposte versatili e coordinate, pensate per esprimere lo stile della tua cucina.
Le nuove collezioni disponibili
1. Oslo – Eleganza impilabile e bordo alto
La collezione Oslo si distingue per il suo design essenziale ma sofisticato, con piatti impilabili e un bordo alto che valorizza impiattamenti contemporanei. Perfetta per ristoranti che cercano una mise en place minimalista ma curata.
Ideale per: primi piatti, secondi composti, proposte
-
Mag 15, 2025
Nel mondo della ristorazione moderna, il finger food è diventato un protagonista assoluto. Dalle cerimonie agli aperitivi gourmet, dalle degustazioni aziendali ai buffet informali, servire piccoli assaggi in modo elegante e funzionale è oggi una vera forma d’arte. E se a tutto questo si aggiunge una personalizzazione studiata, il risultato è un mix perfetto di stile, praticità e branding.
Cos’è il finger food e perché è così richiesto nel settore Ho.Re.Ca.
Con "finger food" si intendono tutte quelle preparazioni che si consumano in un solo boccone, senza l’uso di posate. È una scelta sempre più apprezzata per eventi, catering, open bar e formule smart dining.
I motivi del suo successo sono chiari:
- Versatile: si adatta a cucine diverse e a ogni contesto, dal casual al formale.
- Pratico: consente agli ospiti
-
Mag 08, 2025
In un ristorante, un bistrot o durante un evento, ogni dettaglio contribuisce a definire l’atmosfera e la percezione del servizio. Tra questi, le caraffe personalizzate rappresentano un elemento spesso sottovalutato, ma capace di fare la differenza sulla tavola. Eleganti, funzionali e coordinate all’identità visiva del locale, sono uno strumento semplice ma potente per valorizzare la presentazione e rafforzare il brand.
Un segno di cura e coerenza estetica
Le caraffe sono protagoniste silenziose del servizio in sala. Spesso utilizzate per servire acqua, vino, succhi o cocktail, hanno un ruolo pratico importante — ma anche visivo. Una caraffa in vetro personalizzata con il logo, il nome del locale o una grafica coordinata, comunica professionalità e attenzione ai dettagli.
Chi siede a tavola lo percepisce: ogni elemento è stato pensato per creare un’esperienza coerente, raffinata,
-
Mag 01, 2025
La Festa della Mamma è l’occasione perfetta per dire “grazie” a una delle persone più importanti della nostra vita. Un gesto sincero, un pensiero speciale, un oggetto che racconti emozioni: scegliere un regalo personalizzato significa rendere unico un momento già carico di affetto.
Se anche tu stai cercando un’idea che sappia stupire, emozionare e lasciare un ricordo duraturo, scopri come un oggetto creato su misura può trasformarsi nel dono perfetto.
Perché scegliere un regalo personalizzato per la Festa della Mamma?
Quando scegliamo di personalizzare un regalo, stiamo dicendo qualcosa di più: parliamo di cura, di attenzione, di pensiero dedicato.
Un oggetto personalizzato:
- È unico: non esiste un altro regalo uguale.
- Parla
-
Aprile 17, 2025
Nel mondo della ristorazione e dell’hospitality, ogni dettaglio racconta la tua filosofia. Le bottiglie personalizzate sono molto più di un contenitore: rappresentano uno strumento di immagine, funzionale e coerente con lo stile del tuo locale. Ma come scegliere quella giusta? In questa guida analizziamo i principali criteri per trovare la bottiglia ideale per bar, ristoranti e hotel.
1. Formati consigliati per il servizio al tavolo
Il formato influisce sull’organizzazione del servizio e sull’esperienza che vuoi offrire:
- 50 cl – perfetto per piccole tavolate, bistrot o porzioni singole.
- 75 cl – il formato più diffuso nella ristorazione, adatto alla condivisione.
- 1 L – ideale per ambienti con alto volume di servizio o dove si predilige la praticità
-
Aprile 03, 2025
Nel mondo della ristorazione, degli eventi e dell’hospitality, la scelta dei materiali gioca un ruolo cruciale. Quando si tratta di bicchieri, calici o boccali, estetica e funzionalità devono andare di pari passo. I prodotti infrangibili personalizzati rappresentano oggi la soluzione ideale per chi cerca un’alternativa resistente, sicura e di design, senza rinunciare allo stile.
Perché scegliere un bicchiere infrangibile?
I bicchieri e boccali infrangibili sono realizzati con materiali tecnici come il policarbonato o il Tritan, capaci di riprodurre l’effetto estetico del vetro, ma con un vantaggio essenziale: non si rompono.
Sono la scelta perfetta per:
- Locali all’aperto o in piscina
- Eventi, catering e feste
- Bar e ristoranti
-
Marzo 13, 2025
Il mondo della mixology è fatto di ingredienti, tecniche e dettagli che rendono ogni cocktail unico. Uno degli elementi fondamentali è il bicchiere: la sua forma e il suo design non solo influenzano l’estetica della bevanda, ma anche la percezione degli aromi e il modo in cui viene degustata. Alcuni bicchieri sono diventati vere e proprie icone della storia del bere, legati a cocktail leggendari e a momenti di stile senza tempo.
Ma qual è l'origine di questi bicchieri e come sono diventati così celebri? Scopriamo insieme la loro storia e il cocktail perfetto per ognuno.
Coppa Martini: l’eleganza senza tempo
La Coppa Martini è il simbolo per eccellenza dell’eleganza nel mondo dei cocktail. La sua origine risale ai primi del '900, quando il famoso Martini Dry iniziò a spopolare nei bar più esclusivi degli Stati Uniti. È diventata un’icona
-
Marzo 06, 2025
La birra è una bevanda ricca di sfumature e aromi che meritano di essere valorizzati al meglio. Per esaltarne le caratteristiche, non basta scegliere una birra di qualità: anche il bicchiere gioca un ruolo fondamentale. Ogni tipologia di bicchiere è studiata per esaltare profumi, bollicine e sensazioni al palato, offrendo un’esperienza di degustazione ottimale.
Perché il bicchiere è importante?
Il bicchiere influisce sulla percezione della birra in diversi modi:
- Concentrazione degli aromi: La forma del bicchiere determina quanto intensamente vengono percepiti i profumi della birra.
- Ritenzione della schiuma: Un bicchiere adatto aiuta a mantenere la schiuma, fondamentale per proteggere gli aromi e garantire una bevuta bilanciata.
- Temperatura: Alcuni bicchieri sono progettati
-
Febbraio 27, 2025
La mise en place è molto più di una semplice disposizione di stoviglie e accessori sulla tavola: è un elemento fondamentale dell’accoglienza in un ristorante. Seguire le regole del galateo garantisce un’esperienza raffinata per i clienti e contribuisce a valorizzare l’immagine del locale. Ma quali sono le regole da rispettare per una mise en place impeccabile?
Il Ruolo della Mise en Place nel Ristorante
Una tavola ben apparecchiata trasmette subito un senso di ordine, eleganza e attenzione ai dettagli. Nel galateo, ogni elemento ha una posizione ben precisa, studiata per garantire armonia e praticità. Una mise en place curata non solo valorizza il cibo servito, ma rende l’esperienza del cliente più piacevole e sofisticata.
Le Regole di Base della Mise en Place secondo il Galateo
Per una tavola impeccabile,
-
Febbraio 20, 2025
La personalizzazione del vetro è una delle soluzioni più richieste nel settore della ristorazione, dell’hospitality e della promozione aziendale. La serigrafia su vetro è una tecnica che permette di ottenere decorazioni colorate, brillanti e indelebili, ideali per bicchieri, calici e bottiglie personalizzate.
Cos’è la Serigrafia su Vetro?
La serigrafia è una tecnica di stampa che utilizza colori termofusibili, ottenuti da polvere di vetro, applicati direttamente sulla superficie del bicchiere, calice o bottiglia. Il prodotto viene poi riscaldato a 600-620°C, permettendo ai colori di fondersi con il vetro e garantendo una decorazione permanente e resistente ai lavaggi.
I Vantaggi della Serigrafia su Vetro
- Colori brillanti e durevoli