// Blog
bicchieri personalizzati
-
Ottobre 07, 2024
La personalizzazione di oggetti come piatti, bicchieri e calici può fare una grande differenza nell'immagine di un ristorante. Un esempio eccellente viene dal nostro cliente Giuseppe, proprietario di una rinomata pizzeria, ristorante e vinoteca a Bochum, Germania, che ha deciso di fare un passo avanti nella cura dei dettagli, affidandosi al nostro servizio di serigrafia su vetro e ceramica.
Il Progetto di Personalizzazione
Giuseppe voleva dare al suo locale un tocco distintivo, che potesse rappresentare l'anima del suo ristorante. Dopo un'attenta collaborazione, abbiamo realizzato per lui piatti, piattini, bicchieri, calici e coppette personalizzati con il suo logo. Ogni dettaglio è stato curato nei minimi particolari, per far sì che gli oggetti rispecchiassero lo stile elegante e autentico del suo ristorante.
La Soddisfazione del Cliente
-
Ottobre 09, 2023
INTRODUZIONE
Quando si tratta di godersi una buona birra, l'attenzione ai dettagli è fondamentale. Oltre alla scelta della birra stessa, il bicchiere in cui viene servita può influire notevolmente sull'esperienza complessiva. In questo articolo, esploreremo le diverse tipologie di bicchieri da birra e le loro peculiarità in relazione al tipo di birra che desiderate gustare. Non solo miglioreremo il vostro livello di conoscenza sulle birre, ma vi aiuteremo anche a fare una scelta informata per una degustazione ottimale.- BICCHIERE TULIPANO
Il bicchiere tulipano è uno dei più versatili e popolari tra gli appassionati di birra. Caratterizzato da una forma a tulipano con una base
- BICCHIERE TULIPANO
-
Settembre 30, 2023
Nel mondo dell'enologia e della degustazione, la scelta del bicchiere giusto è fondamentale per esaltare al massimo le caratteristiche di un vino. Ma non è solo il vino a beneficiare di una forma di bicchiere ben studiata. La forma del bicchiere influisce anche sulla degustazione di birre, cocktail e persino bevande analcoliche. In questo articolo, esploreremo l'importanza della forma dei bicchieri in relazione al loro utilizzo, fornendo preziosi consigli per scegliere il bicchiere ideale per ogni occasione.
Bicchieri da Vino Rosso
I bicchieri da vino rosso sono caratterizzati da una forma ampia con una coppa profonda e un'apertura larga. Questa forma permette al vino di ossigenarsi, rivelando i suoi aromi complessi e intensi. Sono ideali per i vini rossi robusti come il Cabernet Sauvignon e il Merlot.
Bicchieri da Vino Bianco
I bicchieri da vino bianco hanno una coppa più stretta e una base più piccola rispetto
-
Settembre 05, 2023
Usare il calice giusto è fondamentale per esaltare la bevanda da degustare. Può essere un vino rosso, bianco, uno spumante o anche un drink. La forma del calice e il materiale esalterà e valorizzerà il suo contenuto. Bicchieri in cristallo ma anche in policarbonato o tritan per i bicchieri infrangibili.
CALICE VINO: LE DIFFERENZE
I calici non sono tutti uguali. Ci sono tante tipologie di Calici che esaltano le caratteristiche a secondo della bevanda. Per