
Nell'universo dell'Horeca (hotel, ristoranti, catering), i dettagli fanno la differenza. Uno degli elementi chiave nella presentazione del vino e degli spumanti è il calice, la cui forma non è solo una questione estetica, ma ha un impatto diretto sull'esperienza gustativa. In questo articolo, esploreremo le principali tipologie di calici da vino e spumanti, e spiegheremo perché ogni forma è stata creata per esaltare al massimo le caratteristiche della bevanda.
Calice da Vino Rosso: Ampiezza per Aromi Complessi
I vini rossi richiedono calici più ampi e arrotondati, come i classici Bordeaux o Burgundy.
-
Calice Bordeaux: con una coppa alta e leggermente stretta, è perfetto per vini strutturati come Cabernet Sauvignon e Merlot. La forma permette al vino di ossigenarsi, liberando i profumi e attenuando i tannini.
-
Calice Burgundy: più largo e panciuto rispetto al Bordeaux, è ideale per vini delicati come il Pinot Nero. L'ampia superficie esposta all'aria favorisce la liberazione dei complessi aromi floreali e fruttati.
Perché questa forma? La maggiore superficie permette una migliore ossigenazione, mentre il bordo stretto guida il vino direttamente verso il centro della bocca, per un'esperienza gustativa bilanciata.
Calice da Vino Bianco: Eleganza e Freschezza
I calici da vino bianco sono più piccoli e slanciati rispetto a quelli da rosso.
- Calice da Vino Bianco Universale: ha una coppa leggermente più piccola rispetto ai calici da rosso, per mantenere la freschezza e gli aromi floreali e fruttati del vino. Perfetto per Chardonnay, Sauvignon Blanc e Riesling.
Perché questa forma? Il calice più stretto riduce l'ossigenazione e preserva la freschezza dei vini bianchi, che non necessitano di aprirsi come i rossi. La forma allungata indirizza il vino verso il centro della lingua, esaltandone l'acidità e la freschezza.
Calice da Spumante: Slancio per l'Effervescenza
Per gli spumanti e gli champagne, il calice perfetto è la flûte, slanciata e sottile.
- Flûte: la forma stretta e lunga aiuta a preservare le bollicine e convogliare gli aromi verso il naso. È ideale per champagne, prosecco e altri spumanti.
Perché questa forma? La flûte è progettata per preservare l'effervescenza, evitando la dispersione rapida delle bollicine. La coppa stretta aiuta anche a concentrare i delicati aromi del vino spumante verso il naso.
Calice Coupé: Fascino Vintage per Cocktail e Spumanti
Il calice coupé, con la sua forma ampia e bassa, è spesso associato a cocktail classici come il Martini, ma viene ancora utilizzato anche per alcuni spumanti.
- Coupé: si distingue per una coppa più ampia e piatta, che storicamente era usata per servire champagne.
Perché questa forma? Anche se meno comune oggi per il vino, la coppa coupé offre un fascino retrò. Tuttavia, la forma ampia non è ottimale per mantenere le bollicine, rendendola più adatta a cocktail piuttosto che a spumanti.
Calice da Dessert Wine: Piccolo, ma Intenso
I vini dolci da dessert, come il Porto o il Sauternes, richiedono calici piccoli, che ne concentrano l'intensità aromatica.
- Calice da Vino da Dessert: ha una coppa più piccola per limitare la quantità di vino versato, poiché i vini da dessert sono generalmente più ricchi e dolci.
Perché questa forma? Il calice più piccolo consente di godere delle note complesse di questi vini intensi, senza che diventino troppo opprimenti. La forma indirizza il vino sulla punta della lingua, dove si percepiscono meglio i sapori dolci.
Come la Forma dei Calici Influenza l'Esperienza di Degustazione
La forma dei calici è fondamentale perché influenza l’ossigenazione del vino e il modo in cui gli aromi vengono percepiti. Ecco perché è importante scegliere il calice giusto per ogni tipo di vino o spumante. Nei settori come ristoranti e hotel, offrire la giusta esperienza di degustazione può fare una grande differenza nella soddisfazione del cliente.
Personalizzazione dei Calici per il Tuo Locale Horeca
Oltre a scegliere il calice giusto, la personalizzazione di bicchieri e calici con il logo del tuo ristorante o bar aggiunge un tocco di professionalità e raffinatezza. La nostra azienda serigrafica specializzata in prodotti Horeca offre soluzioni di stampa su bicchieri, calici, piatti e altri prodotti, garantendo qualità e durata. Il branding sui calici personalizzati non solo rafforza l’identità del tuo locale, ma crea anche un'esperienza memorabile per i tuoi clienti.