
Icona dell’aperitivo italiano, il Negroni è più di un cocktail: è uno stile.
Nato a Firenze nei primi anni del Novecento – si racconta su richiesta del conte Camillo Negroni, che chiese un Americano “rinforzato” con il gin al posto della soda – è diventato negli anni un simbolo di eleganza, equilibrio e carattere.
Tre ingredienti, parti uguali: gin, vermouth rosso e bitter. Una fetta d’arancia, qualche cubetto di ghiaccio. Ma c’è un dettaglio che può fare la differenza: il bicchiere.
Il bicchiere giusto: il Tumbler basso
Il Negroni si serve in un Tumbler basso, anche detto “Old Fashioned glass”.
Un bicchiere con pareti spesse, stabile, che conserva bene la temperatura e offre il giusto spazio al ghiaccio senza compromettere il bilanciamento del cocktail.
Visivamente, è perfetto per valorizzare quel rosso ambrato così riconoscibile e scenografico. E quando il bicchiere è anche personalizzato – con il logo del locale, una frase, un dettaglio inciso – l’esperienza si fa completa.
Personalizzazione: un tocco che lascia il segno
Scegliere un Tumbler personalizzato significa trasformare un semplice servizio in un’esperienza curata.
È un gesto silenzioso ma potente: racconta attenzione ai dettagli, coerenza visiva, stile.
Che si tratti di un bar, di un bistrot, di un evento o anche di un regalo aziendale, un Negroni servito in un bicchiere personalizzato ha un sapore ancora più autentico.
Il nostro consiglio BrandPrint
Abbina il tuo Negroni a un Tumbler trasparente con personalizzazione tono su tono: elegante, sobrio e in linea con le tendenze attuali. I nostri bicchieri sono perfetti per la stampa serigrafica o l’incisione laser e valorizzano ogni dettaglio.